Occlusione di 1°classe con retrusione del mascellare sup. e inf.
Buongiorno, sono la madre di un ragazzo di 12 anni che circa un anno fa gli è stato diagnosticato una occlusione di 1° classe scheletrica caratterizzata dalla retrusione sia del mascellare superiore che del mascellare inferiore e la tendenza ad essere brachifacciale. E' stato applicato un apparecchiatura per aprire il morso e adesso da settembre un apparecchio fisso alle arcate superiori e inferiori , le cosiddette stelline,ma il risultato al momento non e' ottimale in quanto i denti inferiori si sono allargati e disallineati. Le scrivo per avere un consiglio se è il caso di continuare o di recarmi presso un altro centro. La ringrazio anticipatamente per la sua disponibilità.
Vorrei sapere se lei è a conoscenza di uno specialista in materia in Puglia visto che abitiamo a Lecce.
Grazie.