Salve, sono una donna di 34 anni con un gravissimo problema. Dal 2001 a tutt'oggi porto l'apparecchio ortodontico. Il dentista che mi segue da anni continua a dirmi di stare tranquilla e che si deve aspettare che il canino incluso a sinistra esca per poter levare l'apparecchietto. Intanto, però i denti incisivi si sono tutti spostati ed addossati ai premolari e molari di destra; inoltre mi è stato estratto un dente perchè cariato e mi è rimasto lo spazio vuoto; ed ancora la bocca mi fa sempre male, soffro di mal di testa continui, mal di schiena, e non riesco più a parlare bene, masticare ed ho anche difficoltà a respirare dalla narice di sinistra ( lato dove è incluso il canino che invano il dentista tenta di far uscire). Fisicamente tutto ciò mi distrugge non potendo nè mangiare, nè parlare, nè dormire la notte. Prendo sempre antidolorifici per i continui e forti mal di testa e spesso soffro
anche di forti bruciori di stomaco. Sono ormai 7 anni che sono sotto cura e che invece di avere risultati mi ritrovo con una bocca che non è la mia, completamente distrutta. Non ne posso più. Non so cosa fare. A chi mi devo rivolgere? Vorrei sentire un bravo medico e non un ciarlatano. Purtroppo qui nella mia città pare che i medici non vogliano collaborare per la risoluzione del problema perchè il medico che mi segue conosce i vari studi. Vi prego aiutatemi! Cosa devo fare?
Gent.le Signora,
la sua situazione è alquanto grave. Dalle radiografie che mi ha inviato si capisce che la bocca si sta “storcendo” tutta dal lato del canino incluso. In pratica i denti che erano a posto si stanno spostando mentre il canino che doveva uscire rimane fermo. Il recupero del canino incluso è una delle più difficili terapie in Ortodonzia e richiede un esperienza profonda e la capacità di riconoscere subito eventuali reazione avverse che si possono verificare durante il suo recupero. Nel suo caso, il condizionale è d’obbligo fino a quando non la potrò visitare di persona, si “sarebbe” verificata una di quelle condizioni che si chiamano “anchilosi dentaria” e che impongono immediatamente lo stop delle forze ortodontiche applicate al dente incluso. Infatti, non vi è alcuna possibilità che un dente incluso si possa spostare mentre gli altri denti vengono trascinati inesorabilmente verso di lui. Questo comporta dolori continui, sofferenza dei denti sani con estrema trauma delle loro radici, sconvolgimento dell’occlusione che si apre e devia verso il dente anchilosato. Tutte queste reazioni avverse sono di difficile soluzione, una volta cominciate ed arrivate fino al punto del suo caso. Non le rimane che ricorrere immediatamente alle cure di un ortodontista esperto in materia che immediatamente sospenderà le trazioni e potrà cominciare a riportare i suoi denti in occlusione, ponendo fine ai suoi continui dolori. Nel frattempo si dovrà instaurare una strategia per il canino anchilosato, che come spiegato in numerosi articoli da Robert Vanarsdall che è stato il mio maestro negli Stati Uniti, richiede un nuovo intervento chirurgico e tecniche lussative adeguate. La sua situazione si è talmente complicata che richiederebbe una visita specifica per valutare bene l’occlusione e rendersi conto di persona della effettiva anchilosi dentaria.
Distinti saluti,
Dr. Francesco Pedetta