vai a Terapia delle Disfunzioni Temporomandibolari
caro dottore vorrei sottoporre alla sua attenzione un problema che mi provoca notevole disagio. Nello specifico: circa due anni fa mi sono sottoposto ad estrazione dentaria al fine di applicare la relativa protesi; in seguito a questa estrazione ho avvertito in una parte della gengiva una notevole sensazione di prurito che mi impediva la tenuta della dentiera. Il dentista mi ha consigliato di rivolgermi al neurologo il quale mi ha diagnosticato una nevralgia post-estrattiva del V° e mi ha prescritto 3 compresse di LYRICA da 75. Con tale cura la sintomatologia si è attenuata anche se non è scomparsa del tutto; inoltre h o notato che la parte della gengiva in questione è come dire "molle" rispetto alle altre parti e quindi molto spesso mi fa male.
Le chiedo , quindi, se vi è una cura che sia in grado di alleviare questa dolorosa sintomatologia di modo che io possa utilizzare la protesi.
La ringrazio e rimano in attesa di un suo cortese riscontro.
Caro Sig.,
la sua sintomatologia fa certamente pensare ad un dolore neuropatico da deafferentazione, o nevralgia post estrattiva come definita dal collega neurologo. Il trattamento è farmacologico e gli antiepilettici come Lyrica sono tra i più usati. Molte volte non si riesce ad eliminare del tutto il dolore e le disestesie , ossia le strane sensazioni, a livello del sito estrattivo.
Per facilitare l’utilizzo della protesi si potrebbero usare dei preparati galenici a livello topico che potrebbero ulteriormente ridurre la sintomatologia dolorosa.
Cordiali saluti
Torna a lettere al Dr. Pedetta
Dr. Francesco Pedetta
via Cavour, 4 Pisa
Tel. 050-9711094