casi clinici apparecchio mobile
caso di affollamento inferiore
Quando il caso non è molto complicato, si può offrire al paziente l'opzione dell'apparecchio mobile. In questo caso viene utilizzato uno "spring aligner", che viene fatto costruire al tecnico di laboratorio secondo precise istruzioni dell'ortodontista. Lo spazio che manca viene ottenuto in parte mediante inclinazione (tipping) dentale ed in parte mediante stripping giudizioso degli elementi inferiori.
caso di affollamento superiore
Anche in questo caso, l'affollamento di media entità può essere tranquillamente affrontato mediante terpia con apparecchi rimovibili. E' stata applicata una placca di Schwartz con vite di espansione mediana che deve essere attivata un giro ogni circa 4 giorni. Si presuppone che il paziente porti l'apparecchio per la maggior parte della giornata e comunque mai meno di mezza giornata e tutta la notte.